CdC Rimini - Newsletter Registro Imprese - n. 28 del 23 aprile 2010
Modulo S - Adempimenti relativi agli assetti proprietari delle società di capitali
Modulo S - Adempimenti relativi agli assetti proprietari delle società di capitali
La novità di maggiore spicco della nuova versione dei moduli del Registro Imprese, vigente dallo scorso 16 febbraio (vedi Newsletter n° 23 dell'11/2/2010) è stata l'introduzione del modulo S, che ha sostituito i modelli S6 e Intercalare S per l'esecuzione di tutti gli adempimenti riferiti alla situazione degli assetti proprietari delle società di capitali.
Il modulo S deve essere utilizzato sia per gli adempimenti "di riepilogo" della compagine sociale (iscrizione dei soci fondatori con l'atto costitutivo, deposito annuale degli elenchi soci delle SPA, "ripristino" della situazione aggiornata degli assetti della SRL), sia per quelli relativi a variazioni puntuali della posizione anagrafica di singoli soci (trasferimento di quote di SRL, modifica del domicilio o del capitale versato dei singoli soci).
La particolare complessità del modulo S e della stessa struttura "informatico - logico - giuridica" della banca dati degli assetti proprietari delle società di capitali nel Registro delle Imprese ha suggerito la redazione di una pagina specificamente dedicata a questo tema.
In alcuni casi, l'utilizzo del modulo S comporta rilevanti novità operative, tra le quali si segnalano in particolare quelle in materia di "rettifiche" di dati già iscritti. Quando si deve intervenire per correggere una iscrizione precedentemente avvenuta (per esempio, ri-presentando un elenco dei soci già depositato, oppure l'istanza di iscrizione di un atto di trasferimento di quote, perché contenevano dati inesatti), può rendersi necessario riprodurre contestualmente e in modo integrale la situazione attuale degli assetti proprietari della società, usando quando possibile lo stesso modulo S che contiene la rettifica, oppure per mezzo di un ulteriore adempimento (una pratica a sé stante) imperniato su di un nuovo modulo S.
La pagina è raggiungibile da questo link. Si raccomanda la sua consultazione, che alcuni esempi pratici cercano di rendere più chiara ed immediata, prima di eseguire qualsiasi adempimento con il modulo S.